Come gestire la tua autostima dopo aver perso il lavoro

A cura di Relations Australia

La perdita del lavoro è una delle sfide più difficili che una persona possa vivere ed è, infatti, l'ottavo evento di vita più stressante secondo il Prova da sforzo di Holmes e Rahe. La perdita del lavoro ha il potenziale per avere un impatto su quasi tutti gli aspetti della nostra vita: relazioni, routine importantissime e identità professionale e personale. Qualunque siano le circostanze di una perdita di lavoro, può farti sentire senza ormeggio e la tua autostima sta diminuendo.

Non sorprende che la perdita del lavoro sia un tale colpo per l'autostima di una persona, con ricerche che dimostrano l'esistenza di una relazione reciproca tra occupazione e fiducia in se stessi. La perdita del lavoro è una delle principali sfide della vita che meno possiamo permetterci di lasciarci spezzare. Arriva con l'imperativo di rialzarsi, rimettersi in sella e ricominciare tutto da capo.  

Ma non è così facile, abbiamo bisogno di tempo per assorbire quello che è successo. Ancora più importante, abbiamo bisogno di strategie per gestire la fiducia in se stessi in un momento così vulnerabile.

Come aumentare la fiducia in se stessi dopo aver perso il lavoro 

Parliamo di fiducia in se stessi come se fosse un'entità tangibile, solida, ma che cos'è esattamente? Quando immaginiamo una persona sicura di sé, evochiamo immagini di qualcuno che si fida delle proprie capacità, apprezza il proprio giudizio, ha fiducia di poter affrontare le sfide della vita e crede di meritare le cose belle della vita. Una persona sicura di sé esce dalla propria zona di comfort, apprende nuove abilità, identifica lezioni di fallimento e le applica con determinazione per informare le proprie azioni future. Ma esiste una persona del genere? 

Naturalmente, questo profilo di fiducia in se stessi è un ideale a cui possiamo aspirare, piuttosto che una realtà che possiamo sempre incarnare. Il problema con gli ideali è che quando non siamo all'altezza di essi, possono diventare oppressivi e alimentare la nostra disperazione. La fiducia in se stessi assume una forma diversa per ciascuno di noi e richiede un approccio equilibrato in cui navighiamo tra la fiducia in noi stessi e una gentile accettazione delle nostre insicurezze. 

Le persone ben intenzionate spesso ci dicono di "pensare positivamente" di fronte a un'avversità come la perdita del lavoro. Ma a volte l'energia di cui abbiamo bisogno per uscire dalla nostra zona di comfort e raggiungere i nostri obiettivi può essere guidata altrettanto utilmente dalle nostre paure e ansie quanto dai pensieri positivi. Ciò che spesso viene frainteso riguardo al nostro critico interiore è che, senza il suo aiuto, non riconosceremmo dove abbiamo sbagliato e cosa dobbiamo fare per rimediare.  

Mantenere la fiducia in se stessi è spesso assumere una postura di "fingi finché non ce la fai" - essere in grado di tenerci insieme in superficie mentre le nostre insicurezze chiacchierano in basso. E se siamo in grado di "farcela", diventa un elemento fondamentale per la nostra autostima, e da lì potremmo fare ulteriori passi.

Riconosci i tuoi sentimenti 

Hai perso il lavoro, e adesso? In primo luogo, devi essere preparato per i molti sentimenti che accompagnano la perdita di un lavoro: dolore, shock, dolore, rabbia, vergogna, umiliazione, depressione, impotenza e paure per il futuro.  

Non dobbiamo capire i nostri sentimenti, ma se possiamo riconoscerli e sperimentarli senza paura o giudizio, possiamo "digerire" la nostra perdita e andare avanti con la vita. Fai attenzione alla spinta a crogiolarti nell'autocommiserazione o ad impegnarti in comportamenti distruttivi che offrono sollievo a breve termine, ma diventano rapidamente modi per farci sentire peggio. 

Non prendere la perdita del lavoro sul personale 

Una delle sfide più difficili è non prendere sul personale la perdita del lavoro. La perdita del lavoro può capitare a chiunque di noi e può essere determinata da circostanze al di fuori del nostro controllo come realtà economiche, politiche d'ufficio o pandemie. Aiuta se possiamo accettare l'incertezza della vita e concentrarci sulle cose che possiamo controllare. Se la tua azienda ha fornito una spiegazione sul motivo per cui il tuo ruolo è terminato, accettalo piuttosto che passare il tempo a sospettare altri motivi più personali.

Raggiungi gli altri, fai rete e migliora le competenze 

Dopo la perdita di un lavoro, potremmo voler ritirarci per vergogna o imbarazzo. Eppure, la compagnia degli altri ci aiuta a esprimere le nostre paure e i nostri sentimenti, ad avere una prospettiva e potrebbe persino portare a nuove opportunità. Entra in contatto con ex colleghi, mentori e clienti con cui hai avuto buoni rapporti di lavoro e utilizza comunità online come LinkedIn per entrare in contatto con altri che stanno vivendo la perdita del lavoro e lo stress legato alla disoccupazione. 

Per iniziare a ricostruire la tua fiducia, iscriviti ai corsi online per rinfrescare le tue competenze. Anche se ripetono cose che conosci, ti rassicureranno che le tue abilità sono solide e contemporanee. Inoltre, ti consente di raccontare una storia produttiva sul tuo periodo di ricerca di lavoro quando fai domanda per nuovi lavori. 

Stabilisci routine, struttura e cura di te stesso dopo aver perso il lavoro

Una routine e una struttura quotidiana regolari possono aiutarci a sentirci produttivi e prevenire la noia e la depressione. Alzati alla stessa ora ogni giorno e stabilisci obiettivi per la tua ricerca di lavoro, oltre a dedicare tempo all'esercizio, al riposo e al networking. Essere disoccupati non è un motivo per lasciare che la nostra salute vada in rovina. L'esercizio fisico, la dieta, il sonno e il rilassamento hanno un enorme effetto sui nostri livelli di energia e sul nostro umore. Ci rendono anche più vigili mentalmente e ci fanno sentire più in controllo di noi stessi e della nostra situazione. 

Dato che la perdita del lavoro è impegnativa, potresti aver bisogno di supporto al di fuori della tua rete di amicizie e familiari per affrontare l'esperienza. Puoi prendere in considerazione un career coach per parlare delle opzioni professionali e un consulente esperto per aiutarti con motivazione, ottimismo, concentrazione e resilienza.

Relazioni Australia NSW offre diversi servizi e programmi per aiutarti a gestire la perdita del lavoro e altre sfide e stress legati al lavoro. Richiedi oggi circa il nostro confidenziale servizi di consulenza individuale.

Connettiti con noi

Iscriviti alla nostra newsletter

Ricevi le ultime notizie e contenuti.

Supportare il benessere della tua relazione

Scopri le ultime novità dal nostro Knowledge Hub.

Hidden Gems: New Report Into Responding to and Preventing Abuse of Older People

eBook.Individui.Persone anziane

Gemme nascoste: nuovo rapporto sulla risposta e la prevenzione degli abusi sugli anziani

L’abuso sugli anziani è un problema pervasivo che richiede attenzione e intervento. E, poiché la popolazione australiana continua a...

10 Questions About the Voice to Parliament – Answered by the Experts

Articolo.Individui.Aborigeni + Isolani dello Stretto di Torres

10 domande sulla voce al Parlamento – Risposte degli esperti

Gabrielle Appleby, UNSW Sydney; Geoffrey Lindell, Università di Adelaide, e Hannah McGlade, Curtin University Mentre iniziamo a vedere il...

How to Support a Friend Who Is Experiencing Infertility

Articolo.Individui.Salute mentale

Come sostenere un amico che soffre di infertilità

L’infertilità può essere una cosa incredibilmente difficile da sperimentare. E può essere altrettanto difficile vedere qualcuno a cui tieni...

Iscriviti alla nostra newsletter
Salta al contenuto